Home > Notizie ed eventi > ACI: gli incidenti stradali 2021 nelle 107 province italiane
ACI: gli incidenti stradali 2021 nelle 107 province italiane
11.10.2022
Nel 2021, sulle strade italiane, si sono registrati 151.875 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 2.875 decessi e 204.728 feriti. In media, rispettivamente, 416 incidenti, 7,9 morti e 561 feriti ogni giorno.
Le statistiche provinciali, elaborate da ACI e Istat a completamento di quanto già elaborato a luglio, mostrano una situazione di graduale ritorno alla normalità in seguito all’allentamento delle restrizioni imposte dalla pandemia da Covid-19. In 40 province (su 107) il numero di decessi rispetto al 2019 - anno scelto come riferimento per l’obiettivo 2030 - è aumentato ed in 7 è rimasto stabile.
La Regione Abruzzo registra 2.729 incidenti con un incremento del +23,7% rispetto all’anno 2020. I morti sono 80 con un incremento del +35,5%. I feriti 3.822 con un incremento del +23,7%.
Nella Regione gli incidenti che hanno coinvolto i monopattini sono stati 29 con 27 feriti, le bici elettriche hanno registrato 20 incidenti con 15 feriti, le biciclette tradizionali 215 incidenti con 2 morti e 206 feriti.
Nella Provincia di Pescara gli incidenti sono stati 745 con un incremento del +12,8%. I morti 9 con una riduzione del -35,7%. I feriti 984 con un incremento del + 14,9%.
La velocità e la guida distratta le principali cause degli incidenti mortali. Il mancato rispetto dei segnali la principale causa degli incidenti totali.
Qui il dettaglio delle statistiche della Regione Abruzzo e delle sue Province: